
La riapertura dopo il lockdown ha visto un’impennata dei prezzi in alcuni settori, come ad esempio parrucchieri ed estetisti. Si riscontrano infatti alcuni casi di…

La contraffazione è l’imitazione di un prodotto, mediante la replica non autorizzata del prodotto originale, realizzata con metodi e materiali inferiori. Consiste nel dare un’…

Che cos’è il bonus mobilità? Il buono mobilità è un contributo per l’acquisto, pari al 60% della spesa sostenuta (in misura non superiore a 500€)…

Integratori o medicinali? La necessità di distinguere tra integratori alimentari e medicinali è avvertita in misura crescente nell’Unione europea. L’uso crescente che viene fatto degli…

Nella preparazione di alimenti è frequente l’aggiunta volontaria di sostanze che non hanno scopo nutritivo e che vengono aggiunte durante la fase di lavorazione dell’alimento…

Il crescente interesse del consumatore finale nella fase d’acquisto dei prodotti alimentari salutistici rende fondamentale regolamentare l’informazione sugli alimenti che viene trasferita mediante etichettatura. Cos’è…

Il decreto “Cura Italia” del 17 marzo 2020 sull’emergenza Coronavirus ha prolungato il termine per la presentazione delle domande di rimborso al Fondo Indennizzo Risparmiatori…

Scopriamo le principali novità alla luce del Dpcm 26 Aprile 2020, tenendo conto che potranno esserci alcune differenze tra le regioni, in base ai…

1 Maggio. Questa data è un simbolo per commemorare l’impegno dei movimenti sindacali e gli obiettivi sociali ed economici raggiunti dai lavoratori dopo lunghe battaglie, non…