Green Pass
Il green pass è la certificazione che attesta l’avvenuta vaccinazione, la guarigione o la negatività a un test molecolare o antigenico per il Covid-19.
Il Dpcm sul green pass firmato il 17 giugno scorso dal presidente del Consiglio Mario Draghi autorizza il controllo del certificato da parte delle forze dell’ordine e dei pubblici ufficiali nell’esercizio delle proprie funzioni. Anche il personale delle compagnie aeree, marittime o dei trasporti potrà chiederci di mostrare il certificato. Nel caso di eventi artistici e di intrattenimento, sportivi, o feste come i matrimoni, i gestori dei locali pubblici o dei luoghi dove si svolgono questi eventi avranno diritto a controllare la documentazione nei casi in cui sia previsto un controllo. Per quanto riguarda i mezzi di trasporto, è utile contattare le compagnie per approfondire eventuali restringimenti in vigore, in particolare per quanto riguarda le compagnie aeree e crocieristiche. Inoltre, dal 1° luglio il green pass sarà valido come “Eu digital Covid certificate“, il pass europeo che renderà più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen, evitando per esempio a chi lo presenta la quarantena obbligatoria.
Come accedere al Green pass:
-attraverso il sito dedicato dgc.gov.it;
-tramite fascicolo sanitario elettronico;
-tramite l’app Immuni;
-tramite l’app IO;
-attraverso il sistema Ts (per il tramite dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, dei farmacisti e degli altri medici delle aziende sanitarie, Usmaf, Sasn autorizzati alla funzione del Sistema tessera sanitaria).
-È anche possibile rivolgersi al numero di pubblica utilità del ministero della Salute (1500), al call center di Immuni (800.91.24.921)
La Certificazione sarà disponibile per la visualizzazione e la stampa su pc, tablet o smartphone. In alternativa alla versione digitale, il Green pass potrà essere richiesto al proprio medico di base, pediatra o in farmacia utilizzando la propria tessera sanitaria.
Per maggiori info potete contattarci a:
confconsumatori.pisa@gmail.com
confconsumatori.pisa@gmail.com
I commenti sono disabilitati, ma trackbacks e pingbacks sono abilitati.